About Marco

This author has not yet filled in any details.
So far Marco has created 22 blog entries.

INVESTIRE – Il fondo Art&Luxury, il nuovo corso del mercato dell’arte

2020-01-17T13:09:24+01:00

Categoria: News

INVESTIRE – Il fondo Art&Luxury, il nuovo corso del mercato dell’arte

La società creata da Walter Godoni e Francesco Colucci lancia una strategia dedicata all’arte e al luxury. Tutto nasce dal loro ingresso come soci in Dalì Universe, la società di Beniamino Levi

Art&Luxury, società formata da un gruppo di professionisti con esperienza all’attivo nel campo della finanza e dell’arte, lancia il fondo Art&Luxury Investments Fund, prodotto di investimento alternativo riservato (Raif) costituito in Lussemburgo e rivolto agli investitori professionali e istituzionali.

Il fondo, nato dopo uno studio approfondito del mercato e delle esigenze dei detentori di grandi portafogli, presenta ai wealth manager un’alternativa concreta per investire nel mondo dell’arte e del luxury con un approccio differente e innovativo.

Il veicolo intende dare una risposta a chi cerca nuove formule di risparmio decorrelate rispetto ai mercati finanziari, offrendo una serie di peculiarità che lo rendono ancora più interessante.

Art&Luxury oltre alla valorizzazione degli attivi artistici detenuti in portafoglio e alla classica attività di trading delle opere, usufruirà di practice in grado di dare maggiore visibilità al patrimonio artistico e generare un flusso economico costante, come il ticketing delle mostre temporanee e/o permanenti e il prestito delle opere d’arte a musei e fondazioni, andando così a superare le tipiche criticità di questi asset finanziari normalmente illiquidi.

Uno dei principali pilastri su cui poggia Art&Luxury Investments Fund è il Dalì Universe, la società di Beniamino Levi che gestisce una delle più grandi collezioni private di opere d’arte di Salvador Dalí al mondo e che detiene, inoltre, la fonderia Perseo di Mendrisio e il museo dedicato interamente all’artista catalano nel quartiere di Montmartre a Parigi.

Art&Luxury ha avviato la sua partecipazione all’interno del Dalì Universe con l’acquisizione di una prima quota significativa, con l’intenzione di accrescere ulteriormente il suo impegno in futuro.

“Siamo partiti con l’idea di trovare all’interno del mercato dell’arte una strada mai percorsa prima”, commenta Francesco Colucci (il primo in foto), cofounder di Art&Luxury, “cercando di interpretare questo asset in una chiave moderna e più allineata alle nuove tecnologie del settore. I riscontri che stiamo ottenendo in occasione delle prime uscite stanno superando le nostre più rosee attese”.

“La novità che questo fondo”, aggiunge l’altro cofounder, Walter Goldoni (il secondo in foto), “è quella di considerare l’opera d’arte non solo come strumento per il trading, ma anche come mezzo per generare cash flow attraverso il ticketing e il lending, andando quindi a superare il limite delle liquidità che solitamente questi strumenti mostrano”.

Il progetto viene supportato da una serie di collaborazioni professionali destinate a dare un valore aggiunto significativo in occasione della vendita e dell’acquisizione di opere oltre che nella valorizzazione del patrimonio artistico. Tra questi figurano: Arte e Diritto, Lucca Center of Contemporary Art, La Scaletta – Circolo Culturale (Matera 1959) e il gruppo di gallerie d’arte Spirale Milano rappresentate da Massimo Ferrarotti.

Scarica l’articolo

INVESTIRE – Il fondo Art&Luxury, il nuovo corso del mercato dell’arte2020-01-17T13:09:24+01:00

WE WEALTH – Art&Luxury Investments Fund, l’arte che fa cassa

2020-01-17T13:09:25+01:00

Categoria: News

WE WEALTH – Art&Luxury Investments Fund, l’arte che fa cassa

  • Il fondo nasce da uno studio approfondito del mercato e delle esigenze dei detentori di grandi portafogli, volendo presentare ai wealth manager un’alternativa per investire nel mondo dell’arte e del luxury

  • La sfida è quella di generare un flusso economico costante, come il ticketing delle mostre temporanee e/o permanenti ed il prestito delle opere d’arte

Il fondo Art&Luxury Investments vuole generare cassa da uno degli asset più illiquidi, l’arte.

L’Art&Luxury Investments Fund

“L’opera d’arte non è solo uno strumento per il trading, ma anche un mezzo per generare cash flow”. Walter Goldoni, cofondatore della società Art&Luxury, presenta così il nuovo fondo Art&Luxury Investments Fund, Raif costituito in Lussemburgo per investitori professionali e istituzionali. Uno strumento volto a superare “il limite delle liquidità che solitamente questi strumenti mostrano” grazie a operazioni come il ticketing e il lending.

Arte: un approccio nuovo per il wealth management

Il fondo nasce da uno studio approfondito del mercato e delle esigenze dei detentori di grandi portafogli. Il veicolo vuole presentare ai wealth manager un’alternativa per investire nel mondo dell’arte e del luxury. L’intenzione è quella di dare una risposta a chi cerca nuove formule di risparmio decorrelate rispetto ai mercati finanziari. Quindi il fondo vuole andare oltre la classica attività di scambio delle opere d’arte e di valorizzazione del patrimonio. La sfida è quella di generare un flusso economico costante, come il ticketing delle mostre temporanee e/o permanenti ed il prestito delle opere d’arte a musei e fondazioni, andando così a superare le tipiche criticità di questi asset finanziari normalmente illiquidi.

Con lo zampino di Dalì

Art&Luxury Investments Fund ha acquisito una “quota significativa” di Dalì Universe, società di Beniamino Levi che ha in gestione una delle più grandi collezioni private di opere d’arte di Salvador Dalí al mondo.  Dalì Universe detiene inoltre la fonderia Perseo di Mendrisio e il museo dedicato all’artista catalano nel quartiere di Montmartre a Parigi.

Francesco Colucci, fondatore di Art&Luxury ha così commentato: “Siamo partiti con l’idea di trovare all’interno del mercato dell’arte una strada mai percorsa prima, cercando di interpretare questo asset in una chiave moderna e più allineata alle nuove tecnologie del settore. I riscontri che stiamo ottenendo in occasione delle prime uscite stanno superando le nostre più rosee attese”.

Le collaborazioni

Il progetto viene supportato da una serie di collaborazioni professionali destinate a dare un valore aggiunto significativo in occasione della vendita e dell’acquisizione di opere oltre che nella valorizzazione del patrimonio artistico. Tra questi figurano: AD S.r.l. – Arte e DirittoLu.C.C.A – Lucca Center of Contemporary Art, La Scaletta – Circolo Culturale (Matera 1959) e il gruppo di gallerie d’arte Spirale Milano rappresentate da Massimo Ferrarotti.

Scarica l’articolo

WE WEALTH – Art&Luxury Investments Fund, l’arte che fa cassa2020-01-17T13:09:25+01:00

CITYWIRE – Art&Luxury lancia un fondo di investimento alternativo riservato

2020-01-17T13:09:25+01:00

Categoria: News

CITYWIRE – Art&Luxury lancia un fondo di investimento alternativo riservato

L’Art&Luxury Investments Fund è costituito in Lussemburgo e rivolto agli investitori professionali e istituzionali

Art&Luxury, società formata da un gruppo di professionisti con esperienza all’attivo nel campo della finanza e dell’arte, lancia la strategia Art&Luxury Investments Fund: un fondo di investimento alternativo riservato (Raif) costituito in Lussemburgo e rivolto agli investitori professionali e istituzionali.

Art&Luxury intende usufruire, oltre alla valorizzazione degli attivi artistici detenuti in portafoglio ed alla classica attività di trading delle opere, anche di tecniche in grado di dare maggiore visibilità al patrimonio artistico e generare un flusso economico costante, come il ticketing delle mostre temporanee o permanenti e il prestito delle opere d’arte a musei e fondazioni, andando così a superare le tipiche criticità di questi asset finanziari normalmente illiquidi.

“La novità che porta l’Art&Luxury Investments Fund” ha segnalato il co-fondatore Walter Goldoni “è quella di considerare l’opera d’arte non solo come strumento per il trading, ma anche come mezzo per generare cash flow attraverso il ticketing e il lending, andando quindi a superare il limite delle liquidità che solitamente questi strumenti mostrano”.

“Siamo partiti con l’idea di trovare all’interno del mercato dell’arte una strada mai percorsa prima, cercando di interpretare questo asset in una chiave moderna e più allineata alle nuove tecnologie del settore” ha aggiunto il co-fondatore Francesco Colucci.

Scarica l’articolo

CITYWIRE – Art&Luxury lancia un fondo di investimento alternativo riservato2020-01-17T13:09:25+01:00

BLUERATING – Art&Luxury, un fondo a regola d’arte

2020-01-17T13:09:25+01:00

Categoria: News

BLUERATING – Art&Luxury, un fondo a regola d’arte

Art&Luxury, società formata da un gruppo di professionisti con esperienza all’attivo nel campo della finanza e dell’arte, lancia il fondo “Art&Luxury Investments Fund”: un RAIF costituito in Lussemburgo rivolto agli investitori professionali e istituzionali.
Il fondo, nato dopo uno studio approfondito del mercato e delle esigenze dei detentori di grandi portafogli, presenta ai wealth manager un’alternativa concreta per investire nel mondo dell’arte e del luxury con un approccio differente e innovativo. Il veicolo intende dare una risposta a chi cerca nuove formule di risparmio decorrelate rispetto ai mercati finanziari, offrendo una serie di peculiarità che lo rendono ancora più interessante.

Art&Luxury oltre alla valorizzazione degli attivi artistici detenuti in portafoglio ed alla classica attività di trading delle opere, usufruirà di practice in grado di dare maggiore visibilità al patrimonio artistico e generare un flusso economico costante, come il ticketing delle mostre temporanee e/o permanenti ed il prestito delle opere d’arte a musei e fondazioni, andando così a superare le tipiche criticità di questi asset finanziari normalmente illiquidi.

Uno dei principali pilastri su cui poggia Art&Luxury Investments Fund è il Dalì Universe, la società di Beniamino Levi che gestisce una delle più grandi collezioni private di opere d’arte di Salvador Dalí al mondo e che detiene, inoltre, la fonderia Perseo di Mendrisio ed il museo dedicato interamente all’artista catalano nel quartiere di Montmartre a Parigi. Art&Luxury ha avviato la sua partecipazione all’interno del Dalì Universe con l’acquisizione di una prima quota significativa, con l’intenzione di accrescere ulteriormente il suo impegno in futuro.

Francesco Colucci, Founder di Art&Luxury ha così commentato “Siamo partiti con l’idea di trovare all’interno del mercato dell’arte una strada mai percorsa prima, cercando di interpretare questo asset in una chiave moderna e più allineata alle nuove tecnologie del settore. I riscontri che stiamo ottenendo in occasione delle prime uscite stanno superando le nostre più rosee attese.”

“La novità che porta l’Art&Luxury Investments Fund” aggiunge Walter Goldoni, anch’egli Founder di Art&Luxury, “è quella di considerare l’opera d’arte non solo come strumento per il trading, ma anche come mezzo per generare cash flow attraverso il ticketing e il lending, andando quindi a superare il limite delle liquidità che solitamente questi strumenti mostrano”.

Il progetto viene supportato da una serie di collaborazioni professionali destinate a dare un valore aggiunto significativo in occasione della vendita e dell’acquisizione di opere oltre che nella valorizzazione del patrimonio artistico. Tra questi figurano: AD S.r.l. – Arte e Diritto, Lu.C.C.A – Lucca Center of Contemporary Art, La Scaletta – Circolo Culturale (Matera 1959) e il gruppo di gallerie d’arte Spirale Milano rappresentate da Massimo Ferrarotti.

Scarica l’articolo

BLUERATING – Art&Luxury, un fondo a regola d’arte2020-01-17T13:09:25+01:00

WALL STREET ITALIA – Art&Luxury lancia un fondo sull’arte

2020-01-17T13:09:25+01:00

Categoria: News

WALL STREET ITALIA – Art&Luxury lancia un fondo sull’arte

Art&Luxury, società formata da un gruppo di professionisti con esperienza all’attivo nel campo della finanza e dell’arte, lancia il fondo “Art&Luxury Investments Fund”: un RAIF costituito in Lussemburgo rivolto agli investitori professionali e istituzionali.

Il fondo, nato dopo uno studio approfondito del mercato e delle esigenze dei detentori di grandi portafogli, presenta ai wealth manager un’alternativa per investire nel mondo dell’arte e del luxury.

Scarica l’articolo

WALL STREET ITALIA – Art&Luxury lancia un fondo sull’arte2020-01-17T13:09:25+01:00
  • Salvador Dalí – Enigma

Inaugurata la mostra “Salvador Dalí – Enigma” a Praga

2019-12-23T14:54:36+01:00

Categoria: About Dalì Universe Blog

Inaugurata la mostra “Salvador Dalí – Enigma” a Praga

Il giorno 10 dicembre si è tenuta l’inaugurazione della mostra Salvador Dalì – Enigma presso il Dalí Museum di Praga. L’esibizione ospiterà centinaia di opere dell’artista catalano, che fanno parte della collezione del Dalì Universe, la società di Beniamino Levi che detiene una delle più grandi collezioni private di opere d’arte dell’artista catalano al mondo.

Sculture di diverse dimensioni, illustrazioni, opere in vetro, in oro, arredi e sculture gioiello saranno esibite presso gli spazi del museo che si trova nella zona più prestigiosa della capitale della Repubblica Ceca.

Oltre all’esposizione delle opere all’interno della struttura museale verrà anche esposta la scultura di dimensione monumentale “Unicorno” ideata dal maestro catalano nel 1977, nella piazza rivolta al Arkády Pankrác, uno dei più grandi centri commerciali di Praga.

La mostra è aperta al pubblico da giovedì 12 dicembre.

Presenti all’inaugurazione Francesco Colucci e Walter Goldoni, Founders di Art&Luxury, Thomas Molendini, Presidente della Art&Luxury Charity Foundation e Massimo Ferrarotti, Art Advisor di Art&Luxury.

Inaugurata la mostra “Salvador Dalí – Enigma” a Praga2019-12-23T14:54:36+01:00

Privacy Policy

2019-11-16T00:09:18+01:00

Personal Information

Privacy Policy

Privacy Policy for Art&Luxury Investments Fund

At Art&Luxury Investments Fund, accessible from https://www.artluxury.eu, one of our main priorities is the privacy of our visitors. This Privacy Policy document contains types of information that is collected and recorded by Art&Luxury Investments Fund and how we use it.

If you have additional questions or require more information about our Privacy Policy, do not hesitate to contact us.

General Data Protection Regulation (GDPR)

We are a Data Controller of your information.

Art&Luxury Investments Fund legal basis for collecting and using the personal information described in this Privacy Policy depends on the Personal Information we collect and the specific context in which we collect the information:

  • Art&Luxury Investments Fund needs to perform a contract with you
  • You have given Art&Luxury Investments Fund permission to do so
  • Processing your personal information is in Art&Luxury Investments Fund legitimate interests
  • Art&Luxury Investments Fund needs to comply with the law

Art&Luxury Investments Fund will retain your personal information only for as long as is necessary for the purposes set out in this Privacy Policy. We will retain and use your information to the extent necessary to comply with our legal obligations, resolve disputes, and enforce our policies.

If you are a resident of the European Economic Area (EEA), you have certain data protection rights. If you wish to be informed what Personal Information we hold about you and if you want it to be removed from our systems, please contact us.

In certain circumstances, you have the following data protection rights:

  • The right to access, update or to delete the information we have on you.
  • The right of rectification.
  • The right to object.
  • The right of restriction.
  • The right to data portability
  • The right to withdraw consent

Log Files

Art&Luxury Investments Fund follows a standard procedure of using log files. These files log visitors when they visit websites. All hosting companies do this and a part of hosting services’ analytics. The information collected by log files include internet protocol (IP) addresses, browser type, Internet Service Provider (ISP), date and time stamp, referring/exit pages, and possibly the number of clicks. These are not linked to any information that is personally identifiable. The purpose of the information is for analyzing trends, administering the site, tracking users’ movement on the website, and gathering demographic information.

Cookies and Web Beacons

Like any other website, Art&Luxury Investments Fund uses ‘cookies’. These cookies are used to store information including visitors’ preferences, and the pages on the website that the visitor accessed or visited. The information is used to optimize the users’ experience by customizing our web page content based on visitors’ browser type and/or other information.

Privacy Policies

You may consult this list to find the Privacy Policy for each of the advertising partners of Art&Luxury Investments Fund.

Third-party ad servers or ad networks uses technologies like cookies, JavaScript, or Web Beacons that are used in their respective advertisements and links that appear on Art&Luxury Investments Fund, which are sent directly to users’ browser. They automatically receive your IP address when this occurs. These technologies are used to measure the effectiveness of their advertising campaigns and/or to personalize the advertising content that you see on websites that you visit.

Note that Art&Luxury Investments Fund has no access to or control over these cookies that are used by third-party advertisers.

Third Party Privacy Policies

Art&Luxury Investments Fund’s Privacy Policy does not apply to other advertisers or websites. Thus, we are advising you to consult the respective Privacy Policies of these third-party ad servers for more detailed information. It may include their practices and instructions about how to opt-out of certain options. You may find a complete list of these Privacy Policies and their links here: Privacy Policy Links.

You can choose to disable cookies through your individual browser options. To know more detailed information about cookie management with specific web browsers, it can be found at the browsers’ respective websites. What Are Cookies?

Children’s Information

Another part of our priority is adding protection for children while using the internet. We encourage parents and guardians to observe, participate in, and/or monitor and guide their online activity.

Art&Luxury Investments Fund does not knowingly collect any Personal Identifiable Information from children under the age of 13. If you think that your child provided this kind of information on our website, we strongly encourage you to contact us immediately and we will do our best efforts to promptly remove such information from our records.

Online Privacy Policy Only

Our Privacy Policy applies only to our online activities and is valid for visitors to our website with regards to the information that they shared and/or collect in Art&Luxury Investments Fund. This policy is not applicable to any information collected offline or via channels other than this website.

Consent

By using our website, you hereby consent to our Privacy Policy and agree to its terms.

Privacy Policy2019-11-16T00:09:18+01:00
  • Il Piacenza Logo Lite

IL PIACENZA – Banca Mediolanum, “Salvador Dalì e le magie del surrealismo”

2019-12-12T18:20:17+01:00

Categoria: About Dalì Universe Blog

IL PIACENZA – Banca Mediolanum, “Salvador Dalì e le magie del surrealismo”

A PIACENZA
“CENTODIECI È ARTE” PRESENTA LA MOSTRA
“SALVADOR DALI’ E LE MAGIE DEL SURREALISMO”

Il nuovo ciclo di incontri sul territorio per diffondere la cultura dell’arte.

L’Arte, simbolo di connessione e cultura tra gli esseri umani di ogni tempo, di ponte tra passato, presente e futuro è il motto di “Centodieci è Arte”, il ciclo di incontri sul territorio della piattaforma culturale di Banca Mediolanum, nati per diffondere l’arte in tutte le sue espressioni.

Il prossimo appuntamento è a Piacenza con la Mostra personale di Salvador Dalì “Le magie del Surrealismo”, la cui inaugurazione si terrà sabato 16 novembre alle ore 11.00 presso uffici di Banca Mediolanum, in Via Camillo Benso Conte di Cavour 9.

Con questo spirito Centodieci è lieta di presentare il mondo di Dalì ricco di simboli e immagini ricorrenti, per lo più tratti dalla vita quotidiana, elaborati dall’esperienza infantile fino alla successiva infatuazione per le teorie di Freud.
Attraverso la sua arte Dalì elabora le sue paure, la sessualità e i suoi oggetti preferiti che a loro volta sono diventati simboli eterni dell’essenza stessa del suo pensiero surrealista.

La Mostra intende avvicinare il pubblico al mondo onirico dell’artista attraverso le icone più riconoscibili e immediate, ma anche attraverso soggetti più intimi e poco conosciuti al pubblico.
Le sculture del concept espositivo rappresentano un’assoluta novità nella fruizione delle opere del maestro del surrealismo. La tridimensionalità prende il sopravvento dei soggetti classici e iconici dando la possibilità di intravedere un percorso tattile e unico. Le opere grafiche completano il concept espositivo con tredici soggetti realizzati con tecniche preziose quali l’acquaforte e l’acquatinta e la serigrafia polimaterica.

La Mostra sarà aperta gratuitamente al pubblico fino al 21 dicembre con visite guidate su prenotazione al numero 0523 498600.

Scarica l’articolo

IL PIACENZA – Banca Mediolanum, “Salvador Dalì e le magie del surrealismo”2019-12-12T18:20:17+01:00

BLUERATING – A PRIVATE Talk (511 di Sky) si parla di arte come asset d’investimento

2020-01-17T13:09:26+01:00

Categoria: News

BLUERATING – A PRIVATE Talk (511 di Sky) si parla di arte come asset d’investimento

Torna come ogni martedì alle ore 21.30 PRIVATE Talk, trasmissione televisiva di BFC (canale 511 di Sky) dedicata ai temi di interesse per la clientela del private banking. L’ospite di questa puntata è Roberto Calebasso (nella foto), partner di Art&Luxury, che ha deciso di dar vita a un fondo nel quale apportare il 40% di Dalí Universe di Beniamino Levi (società specializzata in opere del maestro catalano) e di completare il portafoglio con soluzioni come il ticketing e il noleggio di opere d’arte che offrono maggiore liquidità.

Sollecitato dalle domande del conduttore Luigi dell’Olio, Calebasso riflette sul ruolo che le opere d’arte possono svolgere in un’ottica di diversificazione dei grandi patrimoni

Scarica l’articolo

BLUERATING – A PRIVATE Talk (511 di Sky) si parla di arte come asset d’investimento2020-01-17T13:09:26+01:00